Linguine aglio, olio e peperoncino

Chi dice che con poco non si possa fare molto? I primi piatti proposti in questo blog sono tutti piatti poveri, frutto della tradizione, a cui viene lasciata un'impronta personale. La buona cucina, prima di essere regola è innanzitutto creatività e sperimentazione.

ingredienti aglio olio e peperoncino

Linguine aglio, olio e peperoncino

Ingredienti: (due persone)

  • 300g di linguine
  • Olio EVO
  • Aglio
  • Peperoncino
  • Acciughe
  • Prezzemolo
  • Scorza di limone

Procedimento:

  1. Metto a bollire una pentola con abbondante acqua. In una padella capiente aggiungo abbondante olio EVO e lo scaldo.
  2. Pulisco l'aglio e lo trito finemente. Per chi non è appassionato dell'aglio, tolgo la buccia e lo divido in pezzi grossolani, di modo da poterlo facilmente rimuovere a fine cottura. Aggiungo i gambi del prezzemolo, il peperoncino e una o due acciughine.
  3. Lascio cuocere per qualche minuto, aggiungendo poca acqua alla volta per evitare di bruciare il soffritto e per facilitare una buona estrazione dei sapori dagli ingredienti.
  4. Tuffo la pasta nell'acqua bollente e salata. Tolgo i gambi del prezzemolo e, se necessario, l'aglio. Scolo la pasta qualche minuto prima della cottura, conservando dell'acqua di cottura che aggiungerò nel momento della risottatura . Faccio attenzione a mescolare spesso e saltare in padella la pasta, così da fare entrare aria e ottenere la reazione che farà ottenere una consistenza cremosa ed amalgamata tra il sugo e la pasta.
  5. Impiatto ed aggiungo le foglie di prezzemolo fresco tritate finemente e della scorza di limone grattugiata, di modo da donare al piatto una freschezza unica!